Ecco com'è andata la mia prima volta da Impronte d'Autore negozio di Milano, praticamente due sold out, nonostante una defezione per malattia (ma rimediata con il kit e l'assistenza della carrellata fotografica del progetto e l'amorevole aiuto di una sorella!!) e con una lista d'attesa ancora da soddisfare..... direi ottimo!
Cosa ne dite??
La mia prima volta da teacher da Impronte d'Autore a Milano
Etichette: collaborazioni , corsi
Collaborazione con Stamperia - parte seconda -
Altro biglietto natalizio con busta che "sfrutta" la stampa dai toni retrò presente sul cartoncino scrap, nella foto sottostante l'interno e il retro della busta; |
Card in verticale con alberello tridimensionale e relativa busta all'americana; |
Qui una box-card con all'interno un alberello in stile origami. |
http://www.stamperia.com/
Grazie per aver seguito quest'altro lungo post, a presto per aggiornamenti.
Cinzia
Etichette: collaborazioni
Collaborazione con Stamperia - marzo 2015 -
Dal mio incontro con Mariadele, coordinatrice delle "menti" creative di Stamperia, in Hobby Show a Milano, nasce questa collaborazione, allo scopo di ottenere modelli da pubblicare sul nuovo catalogo invernale dell'azienda Torinese, nello specifico sulle pagine delle nuove collezioni di carte scrap e di timbri, o da utilizzare come esempi per dare ispirazione ai clienti Stamperia che, successivamente, nei loro rispettivi negozi riproporranno il soggetto sotto forma di corso.
Vado a Torino, in sede, ospite dell'azienda, un paio di giorni nel marzo scorso e la cosa prosegue poi con qualche altro giorno di collaborazione da casa.
Questi i risultati ormai pubblicabili visto che i prodotti sono già in commercio e le foto sono presenti sia sul sito dell'azienda che direttamente sul loro catalogo.
Come primo "lavoro" a Torino, alcune foto di questo maxi album che si può definire ad "S" con chiusura in cuoio, che utilizza le carte della collezione Steampunk (del catalogo passato,) in tutta la loro dimensione (quindi 30x30), con timbri, card e accessori correlati:
Sempre a Torino, in sede, confeziono un altro album con le carte della collezione, in quel momento futura, prevista per il catalogo invernale, ecco alcune foto:
Confeziono poi, sempre nel corso della mia trasferta torinese, un paio di biglietti natalizi, eccoli fotografati sul mio tavolo di lavoro nella grande sala "creativa" di Stamperia:
il primo è un biglietto tridimensionale, che una volta chiuso entra normalmente in una busta), decorato, per aumentare l'effetto delle tridimensionalità, con della pasta neve;
il secondo, qui sopra, è un biglietto con busta che utilizza la totale ampiezza del cartoncino scrap.
Una curiosità: i "cerchietti" che ho utilizzato sul timbro calendario per "inquadrare" il mese di dicembre e il giorno 25 sono ottenuti dalla lettera o di una fustella bigz alfabeto di Tim Holtz perchè. a causa di una manifestazione fieristica alla quale Stamperia aveva appena partecipato, non era disponibile nessuna fustella utile per fare i due cerchietti, ma il risultato è simpaticissimo. A volte bisogna ingegnarsi!!
Come si nota dalle foto, l'ottimo tampone marrone opaco che utilizzavo in tutte le mie creazioni nel passaggio di invecchiamento dei bordi delle carte, si è "trasformato" per problemi di produzione in un verde bosco, sorpresa poco gradita che ho scoperto in occasione di questa mia trasferta torinese: quindi amatissimo marrone addio!!
Entrambi i due biglietti sono pubblicati sul catalogo di Stamperia a pag 7, ecco il link per poterne vedere direttamente la pubblicazione:
http://issuu.com/stamperias.r.l./docs/scrap_catalogo?e=16567559/14085865
Grazie per aver seguito fin qui questo lungo post, alla seconda parte per il resto dei lavori.
Etichette: collaborazioni